
Navigando sul Brenta tra le Ville Venete – NEW
Villa Pisani, Villa Widmann, Villa Foscari
Partenza: Domenica 27 Settembre
Prezzo: Euro 175
Prenotazione obbligatoria
Galleria fotografica
Un viaggio lungo il Brenta da veri nobili!
Seguendo il lento scorrere del fiume Brenta torneremo un po’ indietro nel tempo e potremo sentirci dei nobili del Rinascimento, a bordo dello storico Burchiello in visita alle ville venete più belle!
La navigazione ci porterà da Padova fino a Malcontenta, in una giornata all’insegna di un relax d’altri tempi.
Scendendo il fiume da Padova, si parte dal Portello, antico porto fluviale con la sua bella scalinata cinquecentesca del Burchiello, dipinta dal Tintoretto e il suo magnifico portale, in pietra d’Istria, che ricorda un Arco di Trionfo, con otto colonne e una torretta con l’orologio; qui facevano capo i battelli che, percorrendo fiumi e canali navigabili, collegavano Padova e la sua provincia con la laguna di Venezia.
Navigando lungo l’originario percorso fluviale degli antichi Burchielli veneziani passeremo davanti alla suggestiva e superba Villa Giovanelli di Noventa Padovana, attraverseremo la Chiusa di Noventa Padovana e la Chiusa di Stra.
A Stra, visiteremo, causa restrizioni procedure di accesso COVID-19, solo gli esterni della bellissima Villa Pisani retta nel XVIII secolo su commissione della ricca e prestigiosa famiglia veneziana dei Pisani. Questa villa monumentale ospita 168 stanze, uno dei parchi più belli d’Italia e uno splendido labirinto, ed è stata utilizzata spesso come residenza o come sede per incontri tra monarchi, capi di stato e di governo;
La nostra navigazione proseguirà verso Dolo e poi Mira fra Ville, borghi rivieraschi e ponti girevoli con illustrazione delle varie Ville Venete viste dal fiume.
Faremo la seconda sosta a Villa Widmann costruita alla fine del ‘700 dagli Sceriman, nobili d’origine persiana dediti al commercio. La Villa che si sviluppa su tre piani è completamente arredata con mobili d’epoca, lampadari in vetro di Murano e tendaggi broccati. La villa custodisce uno dei pochi esemplari di felze, la tradizionale copertura delle imbarcazioni veneziane. Suggestivo il Porticato della Barchessa che racchiude un Campiello in stile veneziano e la collezione di antiche carrozze. Il Parco monumentale si estende per oltre 16.000mq tra viali di carpini, rose antiche e un laghetto romantico con cipressi calvi acquatici.
Proseguiremo e ci fermeremo per un ottimo pranzo a base di pesce che comprende antipasto, primo, secondo e contorno di verdure di stagione, macedonia di frutta fresca con gelato, 1/4 di vino e 1/2 di acqua minerale.
L’ultima sosta sarà a Villa Foscari detta La Malcontenta, per una leggenda che la vorrebbe come luogo di esilio di una dama Foscari a causa delle infedeltà coniugali. La villa realizzata da Andrea Palladio fra il 1555 e il 1560 ed è considerata una delle opere più geniali del grande architetto; ammirando l’edificio è possibile notare il perfetto equilibrio e l’armonia fra l’architettura e il paesaggio circostante.
Terminata la visita guidata alla Villa rientreremo a Bologna in pullman privato.
——————————————————————————————————-
Partenza esclusiva in pullman da Bologna domenica 27 settembre (il tour verrà effettuato anche in caso di maltempo)
Al raggiungimento di 28 partecipanti almeno cercheremo di privatizzare il tour in esclusiva
Il tour comprende:
- Pullman GT da Bologna a/r
- Navigazione in Burchiello da Padova a Malcontenta
- Accompagnatore Viaggi Salvadori
- Guida professionale a bordo del Burchiello e all’interno delle Ville
- Ingresso a Villa Pisani, Villa Widmann e Villa Foscari
- Pranzo in ristorante tipico con menù a 3 portate a base di pesce (bevande incluse)
- Assicurazione base
Il tour non comprende:
- extra personali e tutto quanto non indicato ne “il tour comprende”