
Uzbekistan, le città carovaniere lungo la via della seta
un viaggio firmato National Geographic
Partenze 2020:
Venerdì 10 – Domenica 19 Aprile
Martedì 21 – Giovedì 30 Aprile
Venerdì 22 – Domenica 31 Maggio
Martedì 4 – Giovedì 13 Agosto
Venerdì 4 – Domenica 13 Settembre
Prezzo: da Euro 2750
Viaggio a numero chiuso: massimo 16 viaggiatori
Galleria fotografica
Un itinerario di dieci giorni, da Tashkent a Nukus, che viaggia al contrario rispetto alle rotte turistiche e che include anche la regione del Karakalpakstan. Un viaggio che vuole addentrarsi a fondo in quelle che un tempo erano tra le più celebri città carovaniere lungo la Via della Seta e che, ancora oggi, sprigionano una bellezza malinconica, ma ancora vibrante.
Nel paese che possiede il più ricco patrimonio storico e culturale in Asia Centrale, il nostro tour ci porterà dalla città più grande, Tashkent, fino a Samarcanda, la più gloriosa e magnifica delle città carovaniere; da Bukhara, la città santa, fino a Khiva, oggi una piccola cittadina – museo a cielo aperto. Andremo sempre più perdendoci nel tempo fino a ritrovarci nel Karakalpakstan, una repubblica autonoma che si affaccia sul Mar Caspio e si sviluppa sulla piana dell’antica Corasmia. È qui che ci immergeremo, seppur brevemente, nella steppa desertica del Kyzilkum, al cospetto di antiche fortezze, di yurte tradizionali e del sorprendente Museo d’Arte di Nukus.
Questo museo è intitolato al pittore e archeologo dissidente Igor Savickij, che qui riunì una straordinaria collezione di capolavori pittorici dell’avanguardia russa e uzbeka, banditi dalla censura sovietica. Proprio l’isolamento di questa regione salvò migliaia di dipinti, che oggi rappresentano un patrimonio unico quanto ancora scarsamente visitato.
Il numero limitato di viaggiatori (minimo 10 massimo 16 partecipanti) consente di effettuare un’escursione in auto da Samarcanda a Shakhrisabz visitando anche il villaggio montano di Langar Ota, dove i bus non possono arrivare. Gran parte del viaggio sarà operato in treno veloce, dimezzando i tempi degli spostamenti.
La quota base comprende:
- Voli di linea internazionali con Uzbekistan Airways da Milano Malpensa o Roma Fiumicino in classe economica
- Volo interno Nukus – Tashkent con Uzbekistan Airways in classe economica
- Franchigia bagaglio aereo kg. 20 per persona
- Trasferimenti da/per gli aeroporti all’estero
- Trasporti interni con treno ad alta velocità Afrosiab da Tashkent a Samarcanda e da Samarcanda a Bukhara. Trasporto con
treno regolare da Bukhara a Khiva. Escursioni a Shakhrisabz e Langar Ota, e sucessivamente alle fortezze di Corasmia e
Nukus con pullmino 22 posti / van dotati di aria condizionata a seconda del numero di partecipanti - Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4*
- Trattamento di pensione completa come da programma di viaggio tranne il pranzo dell’ultimo giorno
- Visite ed escursioni come da programma, ingressi, tasse e percentuali di servizio
- Guida locale parlante italiano
- Esperto accompagnatore
La quota base non comprende:
- Le tasse aeroportuali e fuel surcharge
- I permessi per fotografare e filmare (in genere, per fotografare l’interno dei monumenti, si deve pagare un biglietto di circa
3.000 Sum pari a circa 1 Euro) - Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel
- Il pranzo dell’ultimo giorno
- Mance, bevande, extra personali in genere e tutto quanto indicato come facoltativo
- Tutto quanto non espressamente indicato nel programma e ne “La quota base comprende”