
Navigando tra le note musicali – Monteverdi Festival Cremona 2022
Venezia - Mantova - Cremona
Partenza: 15 Giugno 2022
Date: 15-19 Giugno 2022 (5 giorni/4 notti)
Prenotazione obbligatoria
Galleria fotografica
Venezia | Mantova | Cremona: le tre città di Claudio Monteverdi
Con questo inedito programma di viaggio intendiamo ripercorrere ‘controcorrente’ lo stesso itinerario fatto molte volte dallo stesso Monteverdi, iniziando dalla Serenissima, meta ultima del compositore, probabilmente la più agognata, punto di partenza della nuova edizione del Monteverdi Festival 2022, per raggiungere Mantova dove il Divin Claudio visse alla corte dei Gonzaga ed infine arrivare a Cremona la sua città natale, nel giorno dell’Inaugurazione del Festival.
15 Giugno 2022 Bologna – Venezia
Partenza da Bologna e arrivo a Venezia.
Transfer dalla stazione di Venezia Santa Lucia all’hotel.
Check-in Hotel 4* situato in centro (All’Angelo Art Hotel o similare).
Visita libera della città e delle sue meraviglie.
16 Giugno 2022 Venezia – Mantova
Prima colazione e check-out.
Ore 8:30 Imbarco sulla motonave, attraccata al Museo Navale presso l’Arsenale. Colazione di benvenuto a bordo. Navigazione e panoramica sul Bacino di S. Marco.
Ore 11:00 Arrivo a Chioggia e sbarco per una passeggiata nel centro storico di questa antica cittadina di pescatori, dove Carlo Goldoni ambienta le famose “Baruffe”.
Ore 12.30 La cucina di bordo vi preparerà il pranzo con menu di pesce secondo tradizionali ricette venete. Navigazione sui canali di collegamento tra la Laguna di Venezia ed il Fiume Po, superando le ingegnose conche di navigazione ed ammirando questi magnifici sistemi idraulici che oggi permettono la navigazione in acque interne.
Si naviga all’interno del territorio del Delta del Po per circa 2 ore.
Ore 15:00 Arrivo al pontile di Taglio di Po situato sulla sponda destra del fiume Po e sbarco. Trasferimento con bus privato a Mantova, che si raggiungerà dopo circa 1:20 di percorso. L’arrivo è previsto direttamente in centro, dove incontreremo la guida per una passeggiata, che culminerà con la visita di Palazzo Ducale, noto anche come reggia dei Gonzaga, luogo monteverdiano per eccellenza.
Cena in ristorante con menu tipico.
Pernottamento in Hotel 4* situato in centro (Grand Hotel San Lorenzo o Hotel Casa Poli).
17 Giugno 2022 Mantova – Cremona
Prima colazione e check-out.
Mattinata dedicata alla visita di Palazzo Te (Mantova), capolavoro assoluto del Rinascimento Italiano, opera di Giulio Romano.
Dopo la visita, partenza per Cremona con sosta per il pranzo in una tipica osteria nei pressi della città. Ci trasferiremo quindi a Cremona a bordo della Motonave Mattei, attraccata nei pressi del ristorante e pronta a navigare sul Grande fiume. Inizio della crociera, della durata di circa un’ora, a diretto contatto con questo fiume ricco di fascino, per un percorso naturalistico che consente di conoscere un paesaggio inedito, di straordinario interesse ambientale.
All’arrivo della crociera a Cremona, sulle rive del Po, saremo accolti dal Baroque Brass Ensemble (ensemble di trombe e tromboni barocchi) dell’Orchestra Monteverdi Festival – Cremona Antiqua; oltre all’accoglienza musicale sarà previsto un momento con lo staff del teatro Ponchielli.
Sistemazione in hotel 4* in centro città (Hotel Delle Arti o Impero).
Una guida sarà a disposizione per coloro che volessero effettuare una breve visita di Piazza del Duomo.
Ore 19:30 ritrovo al Teatro Ponchielli per la serata inaugurale del Festival Monteverdi, con la messa in scena dell’Opera Il Ritorno di Ulisse in Patria.
18 Giugno 2022 Cremona
Prima colazione. Mattina interamente dedicata alla visita del centro storico di Cremona.
Highlights:
– Piazza del Comune, classificata fra le 20 piazze più belle d’Italia
– Piazza Duomo: la Cattedrale, definita la ‘Cappella Sistina della Pianura Padana’, il Battistero romanico, il celebre Torrazzo che con i suoi 112 metri di altezza, rappresenta la torre campanaria in muratura più alta d’Europa, il Palazzo Comunale e la Loggia dei Militi
– Museo del Violino con i suoi strumenti simbolo della liuteria cremonese e della storia del violino. Al termine assisteremo all’audizione di uno degli strumenti della collezione.
Pranzo con menu tipico cremonese. Pomeriggio libero con possibilità di effettuare altre visite.
Ore 19:30 Appuntamento alla Chiesa di Sant’Agostino: l’Orchestra e il Coro del Monteverdi Festival – Cremona Antiqua eseguiranno un Capolavoro assoluto della storia della musica: Il Vespro della Beata Vergine.
19 giugno 2022 Cremona – Bologna
Rientro a Bologna e fine dei servizi.
LA QUOTA INCLUDE:
- La sistemazione in Hotels di Cat. 4* in centro a Venezia, Mantova e Cremona, in camere doppie, prima colazione inclusa
- La crociera da Venezia a Taglio di Po, con nave noleggiata, colazione e pranzo a bordo
- Tutti i trasferimenti con bus privato
- Una cena a Mantova e due pranzi a Cremona e dintorni
- Le visite indicate, con guide in Italiano / Francese / Inglese, inclusi gli ingressi e l’audizione di uno degli strumenti della collezione nel museo del violino
- Il trasferimento in nave da Gerre de’ Caprioli a Cremona, con accoglienza musicale all’arrivo
- I biglietti per i concerti al Teatro Ponchielli (platea o palchi) e alla Chiesa di Sant’Agostino (posto numerato)
- L’assistenza di un accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- L’IVA
N.B. La quota è stabilita in base al costo dei trasporti e dei servizi in genere in vigore alla data del 20 Novembre 2021, per un viaggio da effettuarsi dal 15 al 19 Giugno 2022. Qualora 30 giorni prima del viaggio i costi subissero un incremento superiore al 3%, la quota sarà adeguata in proporzione.
LA QUOTA ESCLUDE:
- Biglietto del treno Bologna – Venezia
- Biglietto del treno Cremona – Bologna
- Transfer dalla stazione di Venezia Santa Lucia all’hotel
- Transfer dall’hotel di Venezia al punto di imbarco sulla motonave (Museo Navale presso l’Arsenale), il giorno 16/06
- Tutto quanto non espressamente menzionato in “La quota comprende”
Supplementi:
Camera doppia uso singola per tutto il periodo € 290,00