Lago di Como: Workshop fotografico con Amanda Ronzoni

Lago di Como: Workshop fotografico con Amanda Ronzoni

un viaggio firmato National Geographic

Partenza Esclusiva: Venerdì 23 Aprile – Domenica 25 Aprile / Venerdì 25 Giugno – Domenica 27 Giugno 2021

Prezzo: a partire da Euro 1200

Viaggio a numero chiuso: minimo 6 massimo 8 partecipanti

Galleria fotografica

Workshop fotografico sul Lago di Como in compagnia di Amanda Ronzoni, un luogo conosciuto che deve la sua fama a scrittori, pittori e musicisti che nel tempo lo hanno consacrato a luogo dell’anima. Inserito da National Geographic tra le 10 meraviglie acquatiche del mondo insieme al Lago Baikal in Siberia, al mare di BoraBora e le cascate Victoria, il Lago di Como richiama a sé visitatori da tutto il mondo. 

Giorno 1: Moltrasio

Incontro con il fotografo nel tardo pomeriggio (h 17.00) in hotel e breve introduzione all’itinerario, approfondendo gli aspetti culturali dei luoghi che visiteremo e lezione preliminare dedicata alla narrazione fotografica per impostare il lavoro dei giorni successivi.

Giorno 2: Moltrasio – Tremezzina – Villa Carlotta – Isola Comacina – Ossuccio

Colazione in albergo e partenza in barca per la prima tappa della giornata: Tremezzina con una visita esclusiva a Villa Carlotta, un luogo dove l’arte dialoga con la natura in un contesto paesaggistico di grande fascino. Affacciata sulle rive del Lago di Como la Villa venne edificata alla fine del Seicento dai marchesi Clerici di Milano. Nel 1801 la proprietà passò a Giovanni Battista Sommariva, un grande collezionista di opere d’arte, in particolare di scultura, che acquistò una serie di capolavori dei maggiori artisti della sua epoca, trai quali Antonio Canova, Bertel Thorvaldsen e Francesco Hayez. Nel 1843 la villa fu venduta dagli eredi Sommariva alla principessa Marianna di Prussia che, nel 1850, donò la dimora alla figlia Carlotta in occasione delle sue nozze con il duca Giorgio II di Sassonia-Meiningen. Nel corso della Prima Guerra Mondiale la villa venne confiscata dallo Stato italiano e affidata in gestione all’Ente Villa Carlotta, istituito con Regio Decreto nel 1927. A seguire, ci dirigeremo ad Ossuccio e visiteremo l’isola Comacina (lunga circa 600 metri e larga appena 200, con una superficie totale di 6 ettari, per lo  più coperta da una rigogliosa vegetazione tipicamente mediterranea, scrigno unico di storia, archeologia e arte, dalle sue sponde è possibile ammirare le bellezze artistiche dei villaggi antistanti, con notevoli scorci panoramici).

Nel pomeriggio ascesa al Sacro Monte della Beata Vergine di  Ossuccio (Patrimonio UNESCO dal 2003). Si tratta di un trekking piacevole, adatto a tutti (in buona salute), con un tratto in salita per raggiungere il Santuario, che si trova a 419 m s.l.m. Lasciato il Santuario  passeggeremo a piedi verso Colonno, via Sala Comacina, lungo la Spina Verde.

Rientro in hotel. Pranzo e cena liberi.

Giorno 3: Moltrasio

Colazione in albergo e poi concluderemo il weekend dedicandoci all’editing e alla post produzione del materiale realizzato il giorno prima. Prima del pranzo verranno consegnati gli attestati e concluderemo insieme il nostro workshop.

    Ti ricontatteremo a breve!

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Numero partecipanti

    Messaggio





    Accetto B



    Accetto C

    2021-02-24T12:00:49+01:00
    Iscriviti alla Newsletter
    Puoi essere il primo ad essere aggiornato sulle nostre ultime vantaggiose proposte di viaggio. Compila il form sottostante!

    close-link
    Iscriviti alla Newsletter
    Puoi essere il primo ad essere aggiornato sulle nostre ultime vantaggiose proposte di viaggio. Compila il form sottostante!





      close-link